SHOWREEL ATTORI ATTRICI CONSIGLI

showreel attori attrici consigli

C’osè un showreel?

Per definizione showreel  in inglese ( mostrare nastro/bobbina) è un filmato con una sequenza di scene in questo caso dei brevi trailer  tratti dai film, in cui l’attore/attrice recita o mostra una sua performance. Queste vengono poi montate in maniera tale da mettere in evidenza le potenzialità ed il talento dell’attore. Ogni scena  mostra una parte a se, ossia un colore significativo, di quell’attore.

Come deve essere il mio showreel?

Mi è capitato giusto qualche giorno fa,  che una mia carissima amica, aveva un dubbio e mi chiedeva:  ma come dovrà essere il mio showreel? Questo potrebbe andare bene? Io vorrei realizzarlo cosi, tu  cosa ne pensi?. Rispondere cosi su due piedi non è facile sopratutto cercando e informandomi sui vari canali,  onestamente  di recenti non ne visti una quantità notevole, ciò mi porta a pensare, non è che niente niente  è legato a una questione di marketing? Ricordate il famoso book fotografico, che alcune agenzie che si lamentano delle vostro foto e vi mandano dal loro fotografo per qualche scattino?  O forse  è un problema interpretativo? Se vi  rivolgete a una agenzia o volete farlo realizzare da chiunque sia, sicuramente la media vi risponderebbe:  no questo non è adatto o addirittura ho sentito voci  di  alcune ragazze che si rifiutavano di consegnarlo perchè alcune agenzie o registi gli avevano consigliato che se fatti male nemmeno li prendono in considerazione, oppure potrebbe essere che è una questione del tutto soggettiva quello in cui l’attrice o modella non gli piace, punto,  ma questo è un discorso a parte. Andiamo per gradi, da quando uno showreel oggi è  diventato un opera di culto? sopratutto perchè stravolgerne il contenuto, se poi la finalità è quella di mostrare possibilmente a crudo le vostri doti, le capacità espressive e mimiche di un attore? Serve a contornalo con musiche di sottofondo o scenari epici? Andando per step  non scordatevi che  le scene che inserirete nel vostro showreel , già di suo sono trattate, sia dal regista che vi ha coordinato voi e la direzione del montaggio e delle scene, anche da chi vi ha inquadrato, in quanto l’inquadratura  varia sul grado di interesse, e terzo la scelta della vostra soggettiva di quando realizzerete il vostro showreel che varierà secondo la vostra interpretazione. Mi chiedo se non sarebbe più corretto di preoccuparsi almeno di avere un prodotto con un buon audio video, la durata ovviamente non dovrà andare troppo per  le lunghe,  in media possono bastare dai 3-4 minuti massimo,  importante,  titoli  delle scene che avete interpretato e  vostri contatti a inizio video,  e dei giusti tagli, e poi  ponersi le fatidiche domande. A chi è rivolto il mio showreel? Di cosa parla? ecc ecc…. Qui ne ho voluti elencare alcuni trovati in rete.